Sapete già che vivo a Krabi, e potreste chiedervi dove si trova esattamente e perché qualcuno dovrebbe scegliere di abitare in una località semi-sconosciuta (questo se non siete mai stati in Thailandia). Krabi è una provincia spettacolare nel sud ovest della Thailandia, affacciata su quella parte di oceano Indiano che qui chiamano Mar delle Andamane. Anche se Krabi non viene pubblicizzata come altre destinazioni famose del Paese, come Koh Samui, Phuket e Chiang Mai, migliaia di visitatori vengono a scoprirla durante tutto l'anno, ma soprattutto nella stagione secca, tra Novembre e Aprile. Perché? Perché Krabi ospita alcune delle spiagge e delle isole più famose della Thailandia e molte altre attrazioni naturali tra cui montagne carsiche in stile Avatar e picchi appuntiti che spuntano dal mare smeraldo, ma anche foreste di mangrovie, cascate e fonti termali. La prima volta che viaggiai in Thailandia a inizio anni Novanta, non visitai Krabi ma, come la maggior part dei turisti Europei, mi limitai a Bangkok e Phuket, con una escursione di un giorno alle Phi Phi Islands. La mia famiglia ed io ci innamorammo all'istante delle isole Phi Phi, e quando la guida ci disse che appartenevano alla provincia di Krabi, decidemmo che saremmo andati a visitarla, in un viaggio futuro in Thailandia. E così facemmo. A essere sincera, credo che Krabi dovrebbe essere in cima alla lista dei posti da vedere in Thailandia perché i suoi paesaggi sono unici e la provincia riserva tantissime sorprese. Dopo aver viaggiato a Krabi per diversi anni, sia da sola che in vacanza con famiglia e amici, due anni fa ho deciso di trasferirmi qui definitivamente. Da allora, ho esplorato la provincia più che mai, visitando le attrazioni turistiche più famose ma anche località molto meno conosciute. Se state pensando a un viaggio in Thailandia, qui troverete consigli su cosa vedere e fare a Krabi. Ao Nang Ao Nang è il principale centro turistico della provincia di Krabi. E' un paese sonnolento a circa 20 minuti di auto da Krabi Town, dove troverete un'ampia scelta di hotel e sistemazioni per dormire, ristoranti, negozi e la spiaggia più frequentata di tutta Krabi, Ao Nang beach. Il paese non è per niente alla moda, piace ai visitatori che cercano un'atmosfera informale senza rinunciare a tutti i servizi per una vacanza senza pensieri, da Starbucks e McDonald’s ai semplici caffé e ristoranti locali dove si possono mangiare un Pad Thai o un Mango and Sticky rice per meno di 100 bath. La sera Ao Nang è vivacizzata da spettacoli di cabaret, musica dal vivo ed esibizioni, e in un paio di soi (vicoli) i locali e i turisti possono giocare a biliardo e fremette o bere una birra con le ragazze dei bar. Il Boogie Bar e il Booze sono due dei locali più popolari, mentre lo Slumber Party è un bar e ostello preferito dai viaggiatori giovani e dai backpackers. Ristoranti Italiani più raffinati come Umberto o Azzurra rendono felici gli amanti della pasta, mentre Kodam Kitchen o Ton Ma Yom preparano la migliore cucina Thai locale. I ristoranti Indiani sono dappertutto, e anche i ristoranti Cinesi e Giapponesi raddoppiano col passare degli anni, per cui c'è un po' di tutto per tutti i gusti in questa piccola località di mare. Durante il giorno, le attività preferite dai visitatori sono arrostirsi al sole e visitare le isole vicine: in barca ci vogliono solo 20 minuti per andare da Ao Nang Beach alle isole di Poda e Chicken, e le tipiche barche dalla coda lunga attendono i passeggeri proprio davanti alla spiaggia. Escursioni per fare snorkelling e immersioni si possono prenotare presso le agenzie e i negozi di subacquea nel centro di Ao Nang. Lo stesso vale per gite in kayak o tour della giungla. La penisola di Railay Ao Nang beach non è l'unica spiaggia graziosa lungo la costa vicino al villaggio di Ao Nang: Railay, Ton Sai e Phra Nang sono decisamente più belle di Ao Nang. Tuttavia, non esistono strade per raggiungere queste tre destinazioni e l'unico modo è andare in barca. La più vicina ad Ao Nang è Ton Sai, poi c'è Railay, e infine Phra Nang. Queste tre sorelle sono le zone più famose per fare arrampicata su roccia a Krabi, e infatti ospitano diverse scuole di arrampicata che sono operative tutto l'anno. Se non avete mai arrampicato dovreste considerare di prendere qualche lezione, e sono disponibili una varietà di corsi di mezza giornata, un giorno intero o più giorni. Anche i bambini possono imparare le tecniche di base, e ci sono pareti per ogni livello, dai principianti agli esperti. Un'opzione molto particolare è il Deep Water Solo: dopo esservi arrampicati in parete, lasciatevi andare e godetevi un tuffo nelle acque smeraldo sottostanti. I picchi carsici di Krabi sono splendidi visti a distanza, figuratevi la meraviglia quando li osservate da vicino! Una volta arrivati a Railay, anche se l'arrampicata su roccia non fa per voi, avrete tanto altro da vedere e provare: sentieri panoramici e nella giungla, aree per nuotare e fare snorkelling, escursioni in kayak, e non mancano i bar e ristoranti dove rilassarvi dalla mattina fino a tarda notte. Per evitare la folla, andate presto la mattina oppure nel tardo pomeriggio, oppure prenotate un ostello o un albergo a Railay e fermatevi per la notte. Phra Nang beach si trova nel sud della penisola di Railay, e la potete raggiungere attraverso un facile e bellissimo sentiero che parte da Railay Est. Il mare è turchese e poco profondo, la sabbia bianca e soffice, e le montagne garantiscono un po' d'ombra anche durante il giorno: è un paradiso anche per i bambini. Un'attrazione da non perdere è la Grotta della Principessa dove i locali pregano la dea della fertilità portando in offerta fiori, regali e…. oggetti fallici in legno e altri materiali che rendono il luogo molto pittoresco. I tramonti lasciano senza fiato a Railay Ovest e Phra Nang beach, e potrete godervi lo spettacolo con una birra gelata e uno snack Thailandese. E' la Thailandia al suo meglio! Krabi Town & il Mercato Notturno A 20 minuti di auto da Ao Nang si trova Krabi Town, il capoluogo della provincia. E' una piccola città rilassata che offre esperienze culturali e incontri ravvicinati con gli abitanti Thailandesi. Gli amanti dell'arte possono visitare il Krabi Contemporary Art Museum per vedere mostre di artisti locali e stranieri. A Krabi Town trovate molti ristoranti, negozi e caffetterie, e una passeggiata lungo il fiume regala il panorama delle Khao Khanab Nam, due montagne carsiche che sono il simbolo di Krabi. Prendendo parte a una breve crociera nei pressi delle Khao Khanab Nam, potrete visitare alcune grotte con reperti preistorici, la foresta di mangrovie e la comunità di pescatori Musulmani che vivono sull'isola di Koh Klang, sul lato opposto del fiume , in di fronte a Krabi Town. Krabi Night Market I mercati notturni non mancano mai in Thailandia, sia nei piccoli paesi che nelle grandi città, e Krabi non fa differenza. I Thailandesi amano comprare cibo e merci al mercato, e amano ancora di più fare compere la sera, quando il caldo della giornata lascia posto a una brezza gentile e una temperatura più fresca. I mercati notturni sono sempre affollati e animati, colorati ed economici. Se volete acquistare il cibo di strada Thailandese e dei souvenirs a Krabi Town, il Krabi Night Market è un must. Il mercato notturno, che viene chiamato anche Walking Street, è aperto tutti i weekend dalle 6 alle 10 di sera. Si trova alle spalle del centro commerciale Vogue, dove sono in vendita capi di stilisti e marchi internazionali, (ma non aspettatevi il lusso dell' Icon Siam di Bangkok, o resterete delusi: il Vogue di Krabi è un semplice centro commerciale). La varietà di merce che trovate al Night Market è ampia: soprammobili e abbigliamento prodotti da artigiani locali ma anche borse di pelle, cibo di strada, attrezzi per il giardinaggio. I visitatori amano venire al mercato anche per ascoltare musica dal vivo e assistere a esibizioni sempre diverse. Il momento migliore per visitare il mercato è all'ora del tramonto: potrete assaggiare qualche leccornia locale, chiacchierare con i venditori, godervi gli spettacoli dal vivo, e concludere la serata con una birra in uno dei bar del centro. La Emerald Pool & le sorgenti termali di Klong Thom Da Krabi Town potete visitare la Emerald Pool (Piscina di Smeraldo) e le sorgenti termali di Klong Thom. La Emerald Pool consiste in una serie di piscine naturali di acqua dolce situate nella giungla. Solo la piscina più grande, il cui nome è un indizio del colore turchese meraviglioso dell'acqua, è adatta per fare il bagno, mentre la Piscina Blu, poche centinaia di metri più in alto, è splendida come scenario per scattare fotografie, ma non è balneabile. Le sorgenti di Klong Thom sono acque termali calde la cui temperatura varia dai 35 ai 42 gradi Celsius. Per rinfrescarsi quando diventa troppo caldo, ci si può tuffare nel fiume che scorre sotto alle sorgenti termali. Alcuni abitanti del luogo credono che le acque di queste terme contengano minerali in grado di curare alcune malattie, e anche se non è mai stato dimostrato, Klong Thom è un posto perfetto per rilassarsi e immergersi in uno scenario naturale molto piacevole. Evitate di andare a Klong Thom nei weekends e durante le vacanze ufficiali, perché il luogo è estremamente popolare tra i locali e incontrereste moltissime persone. Alla scoperta dei templi: Wat Tham Seua e Wat Kaew Korawaram Oltre che per la vita da spiaggia, la Thailandia è famosa per le migliaia di templi sparsi in tutta la nazione. Non lontano da Krabi Town, il Wat Tham Sua (il Tempio della Grotta della Tigre) è il più amato dai visitatori, e per una buona ragione: è composto da diversi edifici costruiti dentro e attorno a una grotta in una montagna appuntita. Il suo nome deriva dalla leggenda di una tigre che viveva in zona quando i primi monaci buddhisti arrivarono per fondare un tempio. La parte più spettacolare del complesso è sicuramente quella in cima alla montagna, ma raggiungere la vetta richiede buone gambe e polmoni, e un po' di coraggio, perché si salgono 1260 scalini di una scalinata molto ripida prima di arrivare in cima. Da lassù si gode di una impressionante vista panoramica a 360 gradi sulla provincia di Krabi Province: nelle giornate di cielo terso, vedrete fino all'isola di Lanta. Il Tempio della Grotta della Tigre è una delle attrazioni più popolari nella provincia, quindi programmate di visitarlo di mattina presto (e con "presto" intendo l'alba) o nel tardo pomeriggio per evitare i gruppi turistici. Non dimenticate di coprire spalle e gambe, visto che è un sito religioso, e fate attenzione alle scimmie che sono ladri abilissimi di cellulari, cappelli e cibo! Wat Kaew Korawaram In centro a Krabi Town, c'è un altro tempio Buddhista che vi consiglio di visitare, il Wat Kaew Korawaram, chiamato anche “Tempio Bianco” per via del colore delle pareti esterne. L'ampia scalinata Bianca che porta al tempio non passa inosservata se camminate o guidate in centro a Krabi: dovrete percorrerla in salita per raggiungere l'edificio principale del tempio che si trova su una collina, ma non preoccupatevi, non è niente di difficile in confronto alla lunga scala del Tempio della Grotta della Tigre! Una volta dentro, osservate le pitture sui muri che raccontano episodi importanti della vita del Buddha. Anche se è un tempio importante a Krabi, e ospita anche un monastero, il Wat Kaew non è popolaresca i visitatori stranieri tanto quanto il Wat Tham Suea, e dovreste riuscire a esplorarlo senza incontrare grandi folle. A tutta natura: Ao Thalane e le isole Il villaggio di pescatori di Ao Thalane non è turistico come altri luoghi attorno a Krabi Town, ed è perfetto per una gita di un giorno. Raggiunto Ao Thalane, noleggiate un kayak per esplorare la foresta di mangrovie e i canyon e per ammirare la rigogliosa giungla e le creature che la abitano. I locali sono determinati a proteggere l'ambiente naturale di Ao Thalane e sanno tutto dell'eco-sistema delle mangrovie, quindi avrete la possibilità di imparare molto durante l'escursione in kayak. Nei dintorni di Ao Thalane si trovano alcune ville e resort sulla spiaggia ma, se non volete fermarvi a dormire, questa escursione può essere organizzata senza problemi in giornata da Krabi Town e Ao Nang. Visitare le isole Al large della costa di Krabi ci sono 52 isole e una gran varietà di tour per visitarle, molti dei quali partono da Krabi Town o Ao Nang. Le isole più vicine si prestano per escursioni in long tail boat (le barche di legno locali) di mezza giornata, mentre altre isole richiedono tour di una intera giornata in motoscafo, o un pacchetto di più giorni. Una delle isole più grandi e belle dove dovreste passare almeno una notte è Koh Lanta Yai, un paradiso per gli amanti della spiaggia, dello snorkelling e delle immersioni subacquee. E' un luogo idilliaco e tranquillo che merita una settimana, ideale per le famiglie con bambini piccoli, per chi pratica yoga, per i nomadi digitai e per tutti coloro che non rimpiangono la vita notturna. Vedrete tramonti sensazionali dalle spiagge sulla costa occidentale di Koh Lanta. Inoltre, a Lanta è facile orientarsi e spostarsi: quasi tutte le strade sono asfaltate e i motorini economici, e non mancano i samlor, la versione "campagnola" dei tuk tuk (in pratica sidecar in versione Thai). Per una gita in giornata da Ao Nang e Krabi, una delle isole più scenografiche è Koh Hong, che ha una lunga spiaggia bianca, una laguna segreta e, da pochi mesi, un fenomenale punto panoramico che si raggiunge in circa 20 minuti, salendo per una scalinata abbastanza comoda. Molti tour privati e di gruppo prevedono un pranzo a picnic sulla spiaggia, tuttavia c'è anche un semplice ristorante dove si possono comprare un piatto di riso fritto, patatine, frutta e gelati. Dormire a Koh Hong è proibito, l'isola chiude alle 5 del pomeriggio. Il tour in barca per andare a Koh Hong include di solito altre due soste: all'isola di Lao Ladin (Paradise Island) e all'isola di Pakbia. Il tour alle 4 isole è un'altra escursione giornaliera che si può organizzare partendo da Ao Nang, Krabi Town e zone limitrofe. Salite a bordo di una long tail o di un motoscafo e trascorrete una giornata a cuocervi al sole, nuotare, guardare i pesci o andare in kayak nel Mare delle Andamane. Le isole di Poda, Chicken, Tup e Mor (le 4 isole, appunto) sono molto vicine una all'altra: con la bassa marea potete anche camminare sulla striscia di sabbia che unisce la piccola Tup alla piccola Mor, sentendovi come Mosè. L'isola di Poda è quella con la spiaggia più lunga e più bianca, è di solito molto affollata ma se camminate nella punta più estrema della spiaggia dovreste trovare un angolo tranquillo. Occorrono solo 20 minuti di barca da Ao Nang a Poda e Chicken, entrambe meravigliose. Scalare i picchi più alti
La provincia di Krabi ospita diversi Parchi Nazionali, uno dei quali è il Khao Phanom Bencha Park che prende il proprio nome dal Khao Phanom Bencha, la montagna più alta della provincia. Se siete in salute e in forma, potete scalarla, ma dovreste assumere una guida e organizzarvi per passare la notte in vetta, visto che ci vogliono circa 7 ore per arrivare in cima, e il sole scende presto in Thailandia. Un altro bel sentiero (non è una passeggiata, però) è il Dragon Crest (Khao Ngon Nak) che parte poco oltre la spiaggia di Tubkaak, a 15 minuti in auto da Ao Nang, e richiede circa 2 ore di camminata per raggiungere la vetta, e poco meno per scendere. Iniziate il trekking molto presto la mattina se volete camminare con calma e avere tempo per godervi la vetta, da dove si può ammirare uno dei panorami più epici di tutta la Thailandia, perché il Parco Nazionale chiude alle 3 del pomeriggio: dopo quest'ora non vi faranno salire. Le mie attività preferite da residente? Da quando vivo a Krabi tutto l'anno, non visito spesso le isole più turistiche, dove sono già stata moltissime volte in passato. Le mie attività preferite nel tempo libero sono mangiare un brunch in qualche caffè panoramico o sulla spiaggia, trascorrere una giornata alla spa, prendere una barca pubblica per Railay o fare lunghe passeggiate sulle spiagge di Klong Muang o Tubkaak. Uno dei passatempi che non mi stancano mai è guardare i tramonti spettacolari che capitano così spesso a Krabi. Se avete in programma di visitare questa parte di Thailandia, scrivetemi e potrei spifferare qualcuno dei miei posti segreti preferiti, e farvi conoscere tutte le bellezze naturali che Krabi ha da offrire. Lasciate un commento o un Mi Piace e condividete il post se vi è piaciuto!
1 Comment
Meri
31/5/2022 03:40:31 am
Bellissima descrizione, sarebbe bello vedere tutto quello che è elencato, conosco la Thailandia ma non conosco tutte le isole elencate, spero di dover chiedere consigli a te al più presto, vorrebbe dire che arrivò, aspetto la stagione giusta e non mancherò
Reply
Leave a Reply. |
MayaPosto accanto al finestrino, sempre. Italiana, abito a Krabi, in Thailandia. Amo i gatti e il caffè, leggere, volare e immergermi nel blu. Archives
August 2023
Categories
All
|